 Linea di partenza per una serie di incontri fra le società fiorentine di atletica organizzati dal Settore di atletica leggera del Comitato UISP di Firenze.
Linea di partenza per una serie di incontri fra le società fiorentine di atletica organizzati dal Settore di atletica leggera del Comitato UISP di Firenze.
 E’ stata la necessità di fare rete, di confrontarsi, di scambiarsi idee e suggerimenti, di definire collegialmente iniziative e strategie comuni per migliorare la salute del movimento sportivo amatoriale nella Provincia fiorentina a spingere il Settore di Atletica leggera del Comitato UISP di Firenze all’organizzazione dei così detti “gruppi di lavoro”.
 
A tali Commissioni hanno aderito, su base volontaria e per centri di interesse, dirigenti e presidenti di numerose società affiliate a UISP Firenze, con l’obiettivo di condividere esperienze, idee e progettualità comuni per la crescita del movimento atletico fiorentino.
 Negli incontri si parlerà atletica leggera, di partecipazione, di politiche giovanili, di gare e manifestazioni e nell’ottica di trovare soluzioni e strategie necessarie a superare le difficoltà del momento, anche conseguenti al post covid. 
 A coordinare le “Commissioni” sarà Paolo Pistolesi, responsabile del Settore Atletica di UISP Firenze, che ha proposto la nascita di questi gruppi di lavoro per focalizzarsi e sviluppare soluzioni alle problematiche delle singole questioni 
 
Il programma dei primi incontri:
Gruppo CRESCITA e SALUTE del MOVIMENTO: mercoledì 29 ottobre alle 21 presso Sede Gs Club Ausonia Circolo Rinascita – Via Matteotti 18, Sesto Fiorentino (FI)
Gruppo POLITICHE SPORTIVE GIOVANILI: mercoledì 5 novembre alle 21 presso la sede dell’Atletica Signa, Pubblica Assistenza di Signa Via Argine Strada, a Signa (FI)
Gruppo GARE e MANIFESTAZIONI: mercoledì 12 novembre alle 21 presso la sede del Gs Le Panche Castelquarto in Via Giulio Caccini 13 a Firenze.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform 
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.